UN VIAGGIO NEI SENSI: il nostro racconto dal Museum of Senses di Milano!


Oggi vi accompagniamo in una delle esperienze più originali e divertenti di Milano: il Museum of Senses, nel quartiere Porta Garibaldi. Un luogo dove la percezione si trasforma, i sensi si allenano e tutti – grandi e bambini – si stupiscono. Ecco com’è andata la nostra visita per Gioca con DiEdo!


📍 Dove si trova e come funziona

Il museo si trova in a Milano in Viale Monte Grappa 10, con accesso tramite calzini fluo da indossare al posto delle scarpe: così, ogni passo diventa un’esperienza tattile tra pavimenti diversi   .


🌟 Le installazioni più emozionanti

Abbiamo trovato oltre 30 ambienti interattivi; tra i più spettacolari:

Stanza dell’acqua levitante: dove l’acqua sembra scorrere verso l’alto, un’illusione che inganna la vista ma seduce l’udito  .

Ambiente monocromatico: immersi in una luce unica, tutto – dagli oggetti allo spazio – cambia colore e percezione  .

Labirinto di laser: una prova di agilità tra fasci luminosi da evitare con destrezza  .

Labirinto di specchi: mette alla prova orientamento e vista con illusioni e effetti caleidoscopici  .

Stanza inclinata & sala equilibrio: test per coordinazione e percezione corporea in un ambiente inclinato  .

Letto di chiodi: sperimento sorprendente di distribuzione del peso, sicuro ma sensazionale  .

Muro di spilli: per lasciare un’impronta 3D del corpo, divertente e creativa  .

Scale infinite e vortex: giochi ottici che alterano profondità e movimento  .


🎧 Sensazioni e scienza insieme

Ogni installazione è accompagnata da spiegazioni scientifiche: scoprire il perché dietro le illusioni è parte del divertimento. Guide qualificate aiutano a comprendere i fenomeni e aumentano il coinvolgimento  .

Oltre ai cinque sensi canonici, si esplorano equilibrio, temperatura, propriocezione e persino vibrazioni del corpo  .

👨‍👦 Perfetto per famiglie

Tra giochi, illusioni e scoperte, Edo si è divertito tantissimo: tra le risate nel labirinto di specchi e l’“assaggio” dell’acqua ascendente, la giornata è stata piena di emozioni. È un’esperienza che unisce divertimento e apprendimento, perfetta per Gioca con DiEdo!


✅ Consigli utili

Biglietti: intero da circa €17,50; ridotto per bambini circa €12 

Orari: aperto generalmente 9:00–20:00, fino al 31 dicembre 2025 

Età consigliata: adatto dai piccoli (con accompagnamento) agli adulti, ottimo per famiglie, gruppi e scolaresche


🎲 Il gioco è finito, ma l’avventura continua! Ci leggiamo presto su Gioca con DiEdo: perché chi smette di giocare, smette di sognare!


Ecco alcune foto della giornata!








Commenti