15 GIOCHI IN SCATOLA CHE POTREBBERO VALERE UNA FORTUNA



Se ami i giochi da tavolo e hai una soffitta piena di scatole impolverate, potresti avere un piccolo tesoro senza saperlo. Alcuni giochi in scatola, specialmente quelli anni ‘80-’90, oggi valgono centinaia o migliaia di euro tra collezionisti. Ecco 15 giochi in scatola che potrebbero valere una fortuna se li hai completi e in buone condizioni.


1. HeroQuest (MB, 1989)

Il capolavoro fantasy che ha avvicinato migliaia di ragazzi alla passione per il gioco da tavolo. Può valere 300-400€, mentre le espansioni più rare superano anche 500€.

2. Dark Tower (MB, 1981)

Con la sua torre elettronica illuminata e parlante, è un cult rarissimo. Una copia funzionante può arrivare anche a 1000€.

3. Fireball Island (MB, 1986)

Un’avventura su un’isola vulcanica con piste 3D e biglie di fuoco. Può valere 400-500€ se completo e in buone condizioni.

4. Atmosfear - Il Signore Incubo (Giochi Preziosi, 1991)

Il gioco VHS horror più famoso degli anni ‘90. Le edizioni prime e complete possono valere 150-250€.

5. Star Wars: The Queen’s Gambit (Avalon Hill, 2000)

Mai pubblicato in italiano, è diventato un graal per i collezionisti di Star Wars. Il suo valore oscilla tra 400 e 800€.

6. Space Crusade (MB, 1990)

Lo “Space Hulk per famiglie” ricco di miniature e fascino vintage. Può valere 250-350€, di più se con le espansioni.

7. Talisman 1a e 2a Edizione (Games Workshop, anni ‘80)

Edizioni originali con espansioni sono ricercatissime e possono valere 150-300€, con le espansioni che portano il prezzo oltre 500€.

8. Monopoly prima edizione italiana (Editrice Giochi, anni ‘40-’50)

Una versione molto vecchia di Monopoly con pezzi in legno e banconote fragili può arrivare anche a 400-600€.

9. Advanced HeroQuest (Games Workshop, 1989)

Più raro del HeroQuest classico, è valutato 400-500€ se completo.

10. The Omega Virus (MB, 1992)

Un gioco elettronico sci-fi con console vocale centrale, molto raro. Può arrivare a 300-350€.

11. Mutant Chronicles: Siege of the Citadel (Target Games, 1993)

Un dungeon crawler con miniature e scenari modulari. Versioni complete possono valere 300-400€.

12. Key to the Kingdom (Waddingtons, 1990)

Gioco fantasy con mappa pieghevole e portali dimensionali, raro da trovare completo, può valere 150-250€.

13. Dune (Avalon Hill, 1979)

La prima edizione del gioco di Dune basato sul romanzo di Herbert è molto ricercata e può valere 300-500€ in ottime condizioni.

14. The Game of Dracula (Palitoy, 1977)

Un gioco vintage a tema Dracula raro sul mercato. Può valere 200-300€ tra i collezionisti di giochi horror.

15. Battle Masters (MB, 1992)

Gigantesco gioco da tavolo da battaglia con mappa in tessuto e decine di miniature. Se completo e ben conservato, può valere 200-300€.


Come capire se il tuo gioco vale davvero?


✅ Controlla che sia completo: tabellone, miniature, dadi, carte e manuali.

✅ Verifica le condizioni della scatola: una scatola integra aumenta molto il valore.

✅ Cerca le aste concluse su eBay o siti di collezionisti.

✅ Verifica se possiedi le espansioni, che spesso valgono più del gioco base.


In conclusione...


Il mercato dei giochi da tavolo vintage è in crescita, alimentato da nostalgia e collezionismo. Se possiedi uno di questi giochi, potresti avere in casa un piccolo tesoro pronto a trasformarsi in una fortuna!


🎲 Hai trovato uno di questi giochi a casa tua? Scrivimelo in privato su IG  “Gioca con DiEdo”, posso aiutarti a valutarlo e capire quanto realmente vale!


Commenti