MELEGNANO COMICS: Un pomeriggio in famiglia




Un pomeriggio al Melegnano Comics tra giochi, magia e castelli

Nel cuore di Melegnano, immerso nella cornice fiabesca del Castello Mediceo, si è svolta una delle fiere più colorate e divertenti dell’hinterland milanese: il Melegnano Comics. E noi di Gioca con Diedo non potevamo certo mancare!

Abbiamo partecipato con tutta la famiglia e ci siamo immersi in un’atmosfera davvero speciale, dove la passione per il fumetto, il gioco e la fantasia si mescolava con l’architettura storica del castello. Un contrasto perfetto: le torri e le mura antiche che ospitavano bancherelle piene di gadget, giochi da tavolo, disegni originali, miniature e tanto entusiasmo.


Giochi in scatola per tutti i gusti

La nostra avventura è cominciata nell’area dedicata al gioco da tavolo: uno spazio pieno di tavoli e di possibilità. (Grazie anche agli amici e appassionati de "La tana del Goblin")
Abbiamo provato giochi per grandi e piccoli, alcuni classici e altri nuovissimi. I bambini si sono divertiti un mondo, e anche noi adulti ci siamo ritrovati coinvolti in sfide epiche e risate continue.

Un plauso agli organizzatori e agli animatori: pazienti, preparati e sempre pronti a spiegare le regole e a coinvolgere i partecipanti.


Cosplay e creature fantastiche

Tra uno stand e l’altro, è stato impossibile non fermarsi a scattare foto con i tanti cosplayer presenti: dai supereroi ai personaggi degli anime, passando per creature fantasy e icone dei videogiochi. Ogni costume era un’opera d’arte, e l’atmosfera era quella di un vero e proprio set cinematografico.

I bambini erano entusiasti, ma anche noi grandi ci siamo fatti coinvolgere dalla magia. Perché in fondo, lo sapete, chi smette di giocare smette di sognare.


Un evento da non perdere

Il Melegnano Comics si conferma un appuntamento imperdibile per le famiglie, gli appassionati e i curiosi. Un evento che unisce passione, cultura pop, gioco e storia in un mix perfetto.

Se ve lo siete perso, segnatevelo per il prossimo anno e ricordatevi che l'ingresso è GRATUITO.

 E se invece c’eravate anche voi, raccontatemi la vostra esperienza: cosa avete giocato? Qual è stato il cosplay più bello? Ci vediamo al prossimo evento… con Gioca con Diedo, naturalmente!


Vista da fuori del castello Mediceo di Melegnano che ospita il "Melegnano Comics"

Commenti