UN GIORNO ALLA CASCINA POGLIANASCA: Costruendo una Casa per le Tartarughe


Oggi abbiamo avuto il piacere di trascorrere un pomeriggio alla Cascina Poglianasca (Arluno-Milano), un luogo immerso nella natura dove si lavora con passione per la cura degli animali e la conservazione dell'ambiente. La nostra visita è stata dedicata a conoscere meglio le tartarughe, creature affascinanti e spesso fraintese, e a costruire loro una casetta che potesse offrire un rifugio sicuro e confortevole.

Un Benvenuto Caloroso

All'arrivo, siamo stati accolti dal personale della cascina con grande cordialità e dagli amici dell'associazione "Il Ciliegio". Dopo un breve tour introduttivo e una buonissima merenda a kilometro zero, ci siamo ritrovati in un'area riservata alle tartarughe. Qui, il nostro esperto guida Roberto (in compagnia di Valerio) ci ha spiegato l'importanza di questi rettili nel nostro ecosistema e ci ha fornito informazioni dettagliate sulle diverse specie ospitate alla cascina.

 Le Tartarughe: Curiosità e Scoperte

Durante la nostra esplorazione, abbiamo appreso molte curiosità sulle tartarughe. Ad esempio, sapevate che alcune specie possono vivere oltre 100 anni? O che le tartarughe sono capaci di memorizzare i percorsi e riconoscere i loro compagni? Abbiamo anche imparato a distinguere tra tartarughe terrestri e acquatiche, ciascuna con esigenze specifiche in termini di habitat e alimentazione.

Un Progetto Speciale: La Costruzione della Casetta

Dopo la sessione informativa, è arrivato il momento clou del pomeriggio: la costruzione di una casetta per tartarughe. Divisi in piccoli gruppi, siamo stati guidati passo dopo passo nella realizzazione di un rifugio ideale. Abbiamo utilizzato materiali ecologici e sicuri, come le canne di bambù per fare i paletti esterni e cassette di legno per le più piccole, seguendo un design che permettesse alle tartarughe di avere uno spazio accogliente per ripararsi dalle intemperie e dal caldo eccessivo. A proposito del caldo.. loro lo amano perché sono animali a sangue freddo, ma se le avete, mettete un sottovaso con dell'acqua nel loro recinto.. lo adoreranno!

Lavoro di Squadra e Divertimento

Il progetto si è rivelato un'attività di grande collaborazione e divertimento. Ogni membro del gruppo ha contribuito con idee e manodopera, rendendo l'esperienza ancora più gratificante. È stato bello vedere come, unendo le forze, siamo riusciti a creare qualcosa di utile e duraturo, anche ovviamente con l'aiuto dei genitori.

Un Saluto agli Amici a Quattro Zampe

Con le casette finalmente completate e posizionate nel suo nuovo spazio, abbiamo avuto l'opportunità di osservare le tartarughe mentre esploravano il loro nuovo rifugio. Vederle muoversi curiose e tranquille ci ha dato una grande soddisfazione e ci ha fatto capire l'importanza di prendersi cura degli animali e dell'ambiente.
Sono vegetariane, amano il trifoglio e i frutti rossi...sopratutto l'anguria che utilizzano anche per idratarsi.

Un'Esperienza da Ripetere

La nostra esperienza alla Cascina Poglianasca è stata indimenticabile. Non solo abbiamo imparato molto sulle tartarughe e sull'importanza della conservazione, ma abbiamo anche contribuito attivamente al benessere di questi meravigliosi animali e sostenuto l'associazione Il Ciliegio. È stata un'esperienza educativa e divertente, che consigliamo a tutti, grandi e piccini. Non vediamo l'ora di tornare e scoprire nuove avventure alla cascina!

Se volete saperne di più sulle attività di questa associazione o desiderate partecipare a una delle loro iniziative, vi invitiamo a visitare la loro pagina instagram appena nata così da seguirli sui social media. La natura ha bisogno del nostro aiuto, e ogni piccolo gesto può fare la differenza!

Questo il link -> CLICCA QUI

Queste alcune foto del pomeriggio!












Commenti