Ci siamo chiesti se i giochi da tavolo siano amati solo dalla vecchia generazione oppure possano piacere anche ai giovani.
L'uso spasmodico del cellulare li avvicina al mondo dei giochi o li allontana?
A circa due anni dall'inizio della pandemia, i Millenials mostrano di avere anche una passione inaspettata. I giochi da tavolo. Secondo i dati raccolti dall'editore di board games e giochi di ruolo, Asmodee Italia e dai siti internazionali nella comparazione dei prezzi l’interesse degli italiani nei confronti dei giochi da tavolo è aumentato tra il 50 e il 70% nel solo 2020, probabilmente anche come reazione alle troppe ore passate online tra smart working, social e didattica a distanza. Inoltre, una serie di analisi di base del target dei board games conferma che la stragrande maggioranza degli acquirenti oggi sono di età compresa tra 25 e 39 anni, quindi proprio i Millennials.
Sapete che caratteristiche hanno i giochi che piacciono a questa generazione? Asmodee ha fatto una riflessione in base ai suoi quattro titoli più venduti: Dixit, Ticket to Ride, Dobble ed Exploding Kittens.
Sembra proprio che le chiavi per il divertimento al tavolo siano la velocità (partite di 15-30 minuti al massimo, poi nel caso si cambia gioco), la semplicità, evitando di passare ore a scartabellare le istruzioni o litigare sulle diverse varianti e la propensione per forti elementi di storytelling, che lasciano spazio alla creatività.
Come sapete facciamo tantissimi tutorial di giochi in scatola e uno dei tanti di Asmodee che abbiamo presentato si chiama LA MUCCA CIUCCA!
Chissà se ai Millennials piacerà questo gioco di carte.
CLICCA QUI per vedere il video.


Commenti
Posta un commento